Enrico Franzolini – Architettura e Design
  • Architettura
    • Residenziale
      • Interni
      • Residenze Collettive
      • Residenze Private
    • Commerciale
      • Interni
      • Uffici
      • Direzionale Ricettivo
    • Concorsi – Masterplan
    • Allestimenti Museali
  • Design
    • Anni 70/80
    • Anni 80/90
    • Anni 90/00
    • Anni 00/10
    • Anni 10/20
  • Studio
    • Studio
    • Profilo
    • Partners
    • Contatti

CANTINA VINICOLA COMELLI

Colloredo di Faedis (UD)

Il borgo, oggetto dell’intervento, è situato in una splendida area soleggiata della zona collinare soprastante Campeglio di Faedis, in località Suffumbergo. L’impianto rurale degli edifici, risalenti alla seconda metà dell’ottocento, è connotato da una buona qualità architettonica e costruttiva che è messa in evidenza dalle murature in pietra sapientemente composte. Il diverso stato di conservazione in cui si trovavano i singoli edifici che compongono il borgo ha delineato due tipi di interventi progettuali: il primo di restauro conservativo, il secondo di demolizione e ricostruzione. Il comparto edilizio, oggetto dell’intervento di restauro conservativo, è appunto quello meglio conservato e che avrà funzioni di servizio alla cantina vinicola e alloggi per l'agriturismo. La cantina, invece, è ricavata in tutta la parte degli edifici demoliti perché irrecuperabili a causa dei danni provocati dal terremoto del ’76 e dal loro conseguente abbandono. Questo comparto di edifici fatiscenti è stato oggetto dell’intervento di ristrutturazione ed ampliamento che è consistito nella demolizione completa di ciò che restava e nello scavo per le cantine fino alla quota di progetto e nella ricostruzione dello stesso perimetro e volume originario.

Cliente: Comelli azienda agricola

Luogo: Colloredo di Faedis (UD)

Anno: 1998-2004

Superficie Lotto: 4000 mq

Volume Complessivo: 7400 mc

Foto: Archivio Franzolini